Rotate screen
Durante un viaggio in Tabestan, Paese fittizio dell'Asia centrale e repubblica ex sovietica, il protagonista entra in contatto con una realtà profondamente diversa da quella italiana, quella di un Paese che fa i conti con i pesanti strascichi del malgoverno sovietico, con la piaga del fondamentalismo islamico e la difficoltà del conservare le proprie tradizioni in un mondo in continuo cambiamento. Un Paese, però, che non smette di guardare avanti, e i cui abitanti coltivano valori di solidarietà e di fratellanza.
Il viaggio di un giovane esploratore verso l'ignoto.
Romanzo vincitore del premio Speciale del Presidente nella Sezione della Narrativa Edita al 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐡𝐢𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 e del primo premio al concorso "Rapid'Acque d'Anasso" 2024, nonché del premio speciale Giovani Autori al Premio "Il canto di Dafne 2024", secondo posto al concorso Rassegna Multimediale Città di Caserta, segnalazione di merito ex aequo al premio "Vitruvio-Le Muse" di Lecce, Premio Speciale della Giuria al concorso Agenda dei Poeti 2024 e il prestigioso Premio Speciale Maria Ludovica Bozzo al Premio Letterario Internazionale Città di Sarzana con inserimento nell'albo d'oro e conferimento dell'alloro poetico e, nell'ambito del Premio Amarganta, il premio speciale "Oltre le Parole", oltre alla menzione di merito al premio Parole e Vita di Avezzano; finalista ex aequo al Concorso Argentario 2025; menzione d'onore al Premio Le Grazie Portovenere la Baia dell'Arte, premio Rotary nell'ambito del concorso "Scrivere che passione" di Tropea.