Rotate screen
La Casa Editrice
catalogo
Autori
Pubblica con noi
News
Eventi
Post
In questa indagine sull’io e sul paesaggio urbano e animico messinese, la poesia di Domenico Puleo si arricchisce di nuovi spunti lirici e meditativi, con soluzioni sorprendenti: un’indagine originale che perlustra il reale nella riproduzione lirica del disagio mentale, della bulimia e dell’eccesso alcolico, nel confronto con la fisicità, che si fa cifra di una vita devastata; vita che è luogo pericoloso, di sofferenza, di lotta. Questo l’humus su cui l’autore costruisce pagine più dense dell’aria e della luce.
Un viaggio nel disagio mentale ed esistenziale di un Sud cinico e conformista, senza prospettive per il futuro.
- FUORI CATALOGO -
Nato a Messina nel 1989, Domenico Puleo ha frequentato il liceo classico e ha cominciato a scrivere poesie e racconti all’età di vent’anni. Sui temi trattati nei suoi testi ha avuto notevole influenza il disturbo schizo-affettivo del quale soffre dal 2010. Collabora con le riviste Shockwave Magazine e Inkroci, per le quali scrive recensioni letterarie e cinematografiche. Una sua poesia è stata selezionata nel concorso Nessuno scrive. Nel 2019 ha pubblicato la silloge poetica Bulimia d’essai, cui è seguita, nel 2020, Apostrofi di nulla.
Calibano Editore