Rotate screen
La Casa Editrice
catalogo
Autori
Pubblica con noi
News
Eventi
Post
In un laboratorio clandestino, Sem, uno spermatozoo sopravvissuto, lotta per il diritto di esistere. Thomas, avvocato dal cognome evocativo, si ritrova a difenderlo in una causa impossibile. Tra scienziati visionari, giornalisti in cerca di scoop e governi spietati, una storia surreale e provocatoria che ridefinisce i confini dell'umanità. Un romanzo che sfida la logica con ironia e poesia.
Uno spermatozoo sopravvissuto, un avvocato incredulo, una battaglia per il diritto di esistere. Un romanzo visionario e irriverente.
Gianluigi Gasparri, ex caporedattore del Resto del Carlino, per vent’anni collaboratore di punta per Bell’Italia periodico, giornalista d’assalto e collezionista di querele, specialista in battaglie contro i mulini a vento, ha pubblicato tredici libri fra cui La Piazza delle vanità (Ponte Nuovo Bologna, 1983); L'harem delle brutte (Mondadori 1985); L'Uovo azzurro (Mondadori 1990); Strafalciopoli (La Lepre, Roma, 2012); SEM (Leone, 2017); Storie di ordinaria libidine, piccolo libro di racconti (Librati, 2017); Pallide lussurie (2018); L'Illibato (2019) e, con Calibano, L’amante in si bemolle (2021); Il dio sbagliato (2023); L’angioletto col pisello (2023), Lo strano caso di Castore e Polluce (2024).
Calibano Editore