Rotate screen
La Casa Editrice
catalogo
Autori
Pubblica con noi
News
Eventi
Post
Cina, 1938. Tientsin è una città dominata dalle concessioni: francese, giapponese, inglese e italiana. Il clima politico è arroventato dal conflitto tra Giappone e Cina. Un direttore d’orchestra italiano di origine ebraica, Arrigo Fano, e una cantante cinese dal misterioso passato, Shu Lan Zhao, si incontrano e lentamente si avvicinano. Storie d'amore si accavallano a storie di soprusi, di amicizie e di spionaggio attraverso gli anni agitati della seconda guerra mondiale.
Amore, amicizia e lealtà ma anche guerra, soprusi e spionaggio nella città cinese di Tientsin durante la Seconda Guerra Mondiale.
Romanzo vincitore del primo premio per la sezione Opera pubblicata della XXVI edizione del concorso letterario Tre Ville e del Premio Romanzo Storico al Concorso Lago Gerundo 2024.
Franco Di Leo vive a Milano, dove è nato nel 1950. Scrittore, sceneggiatore e regista, cura la realizzazione di radiodrammi per la Rete Due della RSI - Radiotelevisione della Svizzera Italiana. Negli scorsi anni ha pubblicato due romanzi (“La sinfonia Jupiter”, finalista del premio “ilmioesordio 2012” e “C’era la nebbia a Milano”, finalista del premio “Fai viaggiare la tua storia 2018”).
Calibano Editore