Rotate screen
La Casa Editrice
catalogo
Autori
Pubblica con noi
News
Eventi
Post
Attraverso aneddoti e fatterelli si possono narrare anche vicende profonde e complesse. Così, sul filo dell’oralità e della tradizione famigliare, si rielabora un percorso personale fino alle radici. Le vite apparentemente più anonime compongono un immaginario collettivo che varca la dimensione locale per intersecare sentimenti più universali. In un gioco di tramando e rielaborazione si delinea l’eredità culturale.
Dodici racconti brevi che ricompongono un mosaico sociale: non verità, ma voci popolari.
Carlo Rovello (Savona, 1976) vive tra Sassello e Bordighera. Nel 2008 ha pubblicato “Cantacronache, i cinquant’anni della canzone ribelle” con Giovanni Straniero (Editrice Zona). Nel 2016 ha ideato “I giorni dell’alpaca” (Delfino & Enrile editore), diario di bordo uomo-ambiente.
L’esordio poetico è del 2018, con “L’enorme haiku”, seguito dalle sillogi “Le canzoni dell’oblio” (Libeccio, 2020), “La stagione nuova” (Libeccio, 2021) e “I giorni senza ore” (Calibano, 2023).
Calibano Editore