Rotate screen
Negli ultimi vent’anni si è affermata in Italia una nuova letteratura del lavoro che parla di precariato e delocalizzazioni, di manager delle multinazionali e operatori dei call center: è la letteratura aziendale, chiamata a raccogliere l'eredità del romanzo industriale e impiegatizio del Novecento. Una letteratura che mette al centro della Storia il rapporto quotidiano tra il personaggio-lavoratore e l'azienda, per superare le semplificazioni mediatiche e aiutare i lettori a capire meglio il mondo in cui viviamo.
Un saggio sulla nuova letteratura italiana dedicata al tema del lavoro.