Rotate screen
La Casa Editrice
catalogo
Autori
Pubblica con noi
News
Eventi
Post
Un anziano che vive appartato in un casolare dell’Appennino prova a scrivere la storia della sua famiglia tra la difficoltà di fare i conti con la propria memoria e le continue, moleste interferenze dei suoi inquilini e di una giovane misteriosa. La sua è stata una famiglia importante nell’Italia del Novecento, con profonde radici nel potere, prima durante il regime fascista, poi negli anni della ricostruzione e del boom economico, e solo attraverso ardui ed enigmatici colloqui con i suoi fantasmi l’uomo, forse, si avvicinerà alla verità.
Uomini e spettri a volte si confondono: puzza di morte l’esistenza, e parimenti capita talvolta che la morte imiti la vita.
Stefano Testa è nato a Roma nel 1949. Vive a Porretta Terme.
Da musicista ha all’attivo tre album: ”Vita, una balena bianca e altre cose” (1977), “Il silenzio del mondo” (2012), “Andrea il traditore” (2016).
Nel 2018 ha pubblicato una raccolta di racconti, “Qui, a farci quel vento” (Prospero Editore), divisa in due volumi: “La Grazia” e “La Guardiana”. Nel 2021 ha pubblicato il romanzo “Lo scheletro del serpente” (Calibano Editore).
Calibano Editore