Rotate screen
La Casa Editrice
catalogo
Autori
Pubblica con noi
News
Eventi
Post
Un funerale d’estate. Un uomo immerso nella folla, eppure incolore, estraneo. Il suicidio di una giovane diventa lo specchio delle sue colpe, dei compromessi, delle bugie accumulate. Il futuro si è spento, il presente è un inganno. Tra rimpianti e verità scomode, “Matrioske” scava nell'anima di un'epoca, la nostra, che ha smarrito il domani.
Un uomo affronta il peso delle proprie scelte dopo un suicidio che lo costringe a guardare in faccia il passato e un futuro ormai dissolto.
Roberto Bianchi, nato a Brescia nel 1958, ha lavorato nella comunicazione istituzionale e politica. Appassionato di espressione artistica, ha iniziato a scrivere negli anni ‘90, pubblicando racconti in varie antologie. Ha scritto i romanzi La collana di perle finte (2010), Le biografie sbagliate (2011), L’avventura di un barista di provincia (2012), La testimone consapevole (2013), Il venditore di futuro (2015) e le raccolte L’inferno dentro (2014), Le geografie della memoria (2017), Radici. Storie della Brescia di prima (2018) e Il repertorio delle storie usate (2018). Dal romanzo La testimone consapevole ha tratto il monologo teatrale Morte esemplare di un parlamentare della Repubblica Italiana, ispirato alla vicenda di Sergio Moroni e rappresentato a Brescia, Milano e Arezzo. Ama definirsi un “vagabondo della scrittura”.
Calibano Editore