Rotate screen
La Casa Editrice
catalogo
Autori
Pubblica con noi
News
Eventi
Post
Un diario di viaggio in Sri Lanka si trasforma in un viaggio nella civiltà dell’isola. Si scopre così che la storia del re Kasyapa (V secolo d. C.) ha precise similitudini con le vicende di Macbeth e dell’imperatore Tiberio, che Senarath Paranavitana, uno dei più grandi eruditi ed epigrafisti dell’Asia, nel 1972 identifica un inedito testo in sanscrito antico che riscrive la storia patria… e così via. Facendo sapiente ricorso all’orientalistica e ai libri dei viaggiatori antichi, si riscrive la saga di Kasyapa e della perduta magnificenza di Sigirya, oggi uno dei siti archeologici più stupefacenti al mondo.
Un’antica storia asiatica, fatta di eccessi di potere, lussuria, e arte, comparata con alcuni classici occidentali e riscritta per una nuova itnerpretazione.
Svara ha pubblicato la commedia rinascimentale “Il cassone nuziale, o Sempre lì si cade” (Transeuropa 2021); e con Calibano Editore “Racconti di viaggio e di pietra” (2022) e “Sigirya” (2023, racconto, saggio e diario ai confini dell'orientalistica). Il romanzo “Scurra”, di ascendenza classica, oggi ripubblicato, è stato scritto fra gli anni '80 e '90 del secolo scorso.
Calibano Editore