Rotate screen
La Casa Editrice
catalogo
Autori
Pubblica con noi
News
Eventi
Post
Quando un dottorando in filosofia nichilista, ex Grammatico Nazista, allergico al mondo variopinto che lo circonda incontra il cadavere di Jurgens Divario, leggendario disegnatore di farfalle, aspirante Pittore del Mondo Metafisico, il reietto viene scambiato per un Guerriero Metafisico alla ricerca dell’autrice di una raccolta di favole dal titolo vagamente filosofico, "I dialoghi di P. Latone", alla ricerca della felicità dietro un velo di Maya strafatto di frammenti onirici eretti e pompanti Gioia, la droga distillata dalla morte arcobalenica.
Un cantico nero che degenera in un vortice rosso di follia surrealista. La solita storia di filosofi e gangster con una copertina più colorata.
Daniel Pirrò (Gemona del Friuli, 1990), dopo gli studi scientifici a Tolmezzo, ha conseguito la laurea triennale alla facoltà di Ingegneria Informatica all'Università di Trieste per poi dedicarsi alla scrittura creativa, sia cinematica, sia letteraria. Ha compiuto percorsi di formazione di scrittura per cinema a Los Angeles e a Roma, collaborando come analista sceneggiatore con piccole case di produzione sia in Italia che oltreoceano, per poi dedicarsi totalmente alla forma romanzesca.
Calibano Editore